
La mappa metro Torino non raramente funziona come un “filtro” per selezionare le zone del capoluogo piemontese dove acquistare o affittare casa.
Città ricca di storia e cultura è anche “casa” di una delle metropolitane più efficienti ed innovative d’Italia.
La mappa metro Torino, infatti, con le sue linee pulite e i suoi rapidi tempi di percorrenza, è un elemento fondamentale per muoversi in tutta la città. Che tu sia un pendolare abituale o un viaggiatore occasionale, pensare di abitare nei pressi di una delle stazioni della metropolitana di Torino, può certamente semplificare molti aspetti logistici della tua routine quotidiana.
Il percorso della metropolitana di Torino non solo fornisce un mezzo di trasporto rapido e conveniente, ma contribuisce anche a ridurre il traffico sulla strada e le emissioni di carbonio.
In un’era in cui la sostenibilità ambientale è fondamentale il suo utilizzo può fare la differenza, così come può fare la differenza trovare un appartamento nei pressi di una fermata della metro.
Percorsi metropolitana Torino
Parlare di percorsi metropolitana Torino potrebbe apparire fuorviante, perché è noto a tutti che si tratti di una sola linea.
Tra le più avveniristiche al mondo (l’unica ad essere completamente a guida automatica), è anche tra le più sicure; che ci siano stati proprio ultimamente dei lavori di manutenzione è stato sotto gli occhi di tutti e forse ci si è resi conto anche della grande comodità del servizio, proprio contestualmente al periodo di sospensione.
Lo stop si è reso necessario, per poter eseguire i lavori infrastrutturali ed impiantistici, in previsione del futuro capolinea a Cascina Vica (prima metà del 2025), anche se gli addetti ai lavori hanno già in mente di prolungarne il tragitto fino in centro (Rivoli, Corso Susa).
Più i percorsi metropolitana Torino copriranno l’intero capoluogo, maggiori saranno gli immobili appetibili.
In altre parole, trovare la casa dei propri sogni nei pressi di una delle tante fermate della metro sarà più semplice, così come coniugare le esigenze pratiche e logistiche.
Percorso metro Torino
Il percorso metro Torino si estende da Collegno (ad Ovest) fino in Piazza Bengasi (a Sud), toccando ovviamente le due stazioni ferroviarie principali: Porta Nuova e Porta Susa.
Non solo per i turisti ma anche per i torinesi doc, è possibile sperimentare la comodità di avere la metropolitana e la ferrovia quasi senza mettere la testa fuori…
La mappa metro Torino viene definita “leggera” e veloce, perché il tempo di percorrenza tra una stazione e l’altra non è superiore ai 60 secondi; in totale, infatti, il tempo che occorre per andare da un capo all’altro della sua rete è di circa 25 minuti.
Sono molti coloro i quali amano acquistare un appartamento in zone più periferiche, soprattutto se svolgono la propria attività professionale nel pieno centro.
Una scelta non così azzardata se si può usufruire della metro che in tempi brevi e senza stress aggiuntivi fa arrivare a destinazione…
Non tanto nella scelta di un appartamento in locazione, quanto nella scelta (forse più definitiva) di acquistare un immobile, considerare quanto più o meno la zona sia servita, non è un particolare da poco, anche per quanto riguarda il valore dell’immobile stesso.
Non è un segreto che il valore di un immobile sia anche influenzato dalla zona in cui si trova, ovvero:
- dalle caratteristiche del quartiere (soprattutto in termini di sicurezza)
- dalla comodità dei mezzi pubblici
- da giardini e spazi verdi
- dalla pulizia di strade e marciapiedi ecc.…
Tutti questi fattori, definibili collaterali all’immobile, possono ed anzi fanno la differenza nella quotazione del mercato.
Che poi…alla fine il mercato non è un concetto astratto, perché fatto da tutte quelle persone che acquistano, quindi in qualche modo da ciascuno di noi.
Il mercato, dicevamo, valuta in maniera positiva o negativa ogni fattore; trattandosi di fattori esterni all’immobile vengono chiamati fattori estrinseci, ma utili comunque nel processo di quotazione di un immobile.
Sebbene tra i vari fattori, alcuni possono essere valutati soggettivamente, altri riscuotono il consenso generale.
Proviamo a fare un esempio: uno studente universitario, che ha la possibilità di vivere la movida sotto casa, considererà una vera fortuna trovare il suo appartamentino a picco sull’ultimo locale trendy.
Lo stesso forse non si può immaginare per una famiglia, magari con i figli ancora piccolissimi e già alle prese con notti in bianco, ma senza drink e stuzzichini vari.
Ma scendere sotto casa e trovare una fermata della metro è tutt’altra storia.
Solitamente più la casa è vicina ad una qualunque stazione della metro, meglio è; in tal caso ci si muoverà agilmente e velocemente e tutte le mete, o quasi, saranno a portato di mano o di metro!
Stazione metro Torino
La stazione metro Torino “Pozzo Strada” si trova vicino ad una delle sedi di Immobiliare Sabatino e se non lo hai ancora fatto ti invitiamo a leggere il nostro articolo: “Quartiere Pozzo Strada Torino: la storia e le opportunità”.
Presenti nel mercato immobiliare dal 1984 con professionisti di altissimo livello, l’Immobiliare Sabatino seleziona per i suoi clienti appartamenti residenziali, in locazione, ma anche soluzioni vantaggiose da mettere a reddito.
Tra le diverse opportunità, vicino alla mappa metro Torino ricordiamo:
- un bilocale arredato nei pressi della stazione metro Torino “Monte Grappa”
- un trilocale nei pressi della stazione metro “Vinzaglio”
- un trilocale vicino alla stazione metro “Rivoli”
- un bilocale vicino alla stazione metro “Principi d’Acaja”
- un appartamento con terrazzo nei pressi della stazione metro “Paradiso”.
Le attuali condizioni del mercato si possono definire stabili, così come le agevolazioni per gli under 36 che ricordiamo essere:
- assenza di tassa di registro al momento dell’acquisto, se ISEE inferiore ai 40.000 euro
- mutui Consap prorogati con la garanzia dello Stato all’ 80% e con i tassi che variano dal 3 al 4%
Per quanto riguarda invece gli over 36:
- garanzia dello Stato al 50% con tassi che variano dal 4 al 6%
Come riportato in un altro nostro articolo: “Mercato immobiliare Torino: un’opportunità”, questo preciso periodo storico conferma di essere favorevole per l’acquisto di un immobile, poiché la rata mutuo risulta sostanzialmente pari al canone di locazione.
Proprio il mercato delle locazioni conferma la stabilità dei prezzi, con una tendenza al leggero rialzo, in zone ricercate come il centro cittadino o in zone vicino alla metropolitana.
Continua a seguirci, perché le nostre proposte sono sempre in evoluzione, proprio come il cantiere della Metro Torino.